Skip to main content

RETRAZIONE DEGLI ISCHIO-CRURALI

RETRAZIONE DEGLI ISCHIO-CRURALI

Esercizi per rinforzare le gambe e la schiena Il gruppo muscolare ischiocrurale della parte posteriore della coscia è costituito da tre muscoli: – il semimembranoso – il semitendinoso – il bicipite femorale. Questi tre muscoli sostengono il ginocchio e sono coinvolti nella propulsione dell’arto. Un carente sviluppo della parte posteriore della coscia ed uno sproporzionato […]

Mal di schiena, come dormire?

Accorgimenti per combattere il dolore lombare notturno Il sonno è molto importante per l’organismo in quanto migliora le nostre prestazioni e favorisce il buonumore. Il riposo notturno è uno dei principali fattori che predispone al mal di schiena, poiché durante la notte la muscolatura vertebrale si irrigidisce e la schiena perde di elasticità. POSIZIONI DA […]

Liberi dal dolore cervicale

Liberi dal dolore cervicale

Cause e rimedi a tutti le problematiche cervacali Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si manifesta un dolore a livello del collo che si irradia alle spalle e che rende difficoltosi i movimenti di rotazione e flesso-estensione del capo, si parla di cervicalgia. Gli esercizi per la cervicaleGli esercizi proposti […]

Cambiare le abitudini posturali sbagliat...

Cambiare le abitudini posturali sbagliate

Riconoscere e correggere i principali vizi posturali. Il dolore lombare è un disturbo molto frequente nella popolazione ed è causato da molteplici fattori biomeccanici ed in particolare, fattori posturali. Mantenere una postura scorretta, al lavoro, durante la notte o in gravidanza, ha come diretta conseguenza la comparsa di forti dolori alla schiena e manifestazioni negative […]

Sindrome della bandelletta ileotibiale: ...

Tipico dolore al lato esterno del ginocchio del corridore. La bandelletta ileotibiale (ITB) è un nastro di tessuto connettivo situato tra la parte esterna della coscia e il ginocchio. La ITB aiuta a stabilizzare e muovere l’articolazione del ginocchio, quindi fondamentale per la corsa. La sindrome della bandelletta ileotibiale è comunemente detta “ginocchio del corridore” […]

 
Facebook